Importante annuncio per tutti i cittadini di Tocque-Ville,
per tutte le persone che pensano “altro” nel panorama mediatico attuale
e, più in generale, per tutte le persone che hanno interesse alla
creazione e alla fruizione di un supporto informativo di avanguardia
che possa dare maggiore circolazione alle idee, alle iniziative, ai
commenti e ai dibattiti che ruotano attorno all’attualità, alla
politica, alla cultura.
Nasce Tocque-Radio: la trasmissione in streaming Web ospitata da RadioAlzoZero che parla della piattaforma blog nata attorno a Tocque-Ville, la città dei liberi fondata dalla rivista Ideazione.
Perché una WebRadio?
Perché è un mezzo nuovo, anzi di avanguardia, è semplice, fruibile in ogni parte d’Italia e del mondo. Perché non ha bisogno di ripetitori e complessi accordi di copertura. Perché è il mezzo più affine a chi già si incontra su Internet. Perché è interamente modulabile. Perché si può ascoltare in diretta, On-Demand oppure mediante il sistema Podcast quando meglio lo si crede, senza perdere nessuna trasmissione. Perché chi vuole può scaricare i files relativi alle trasmissioni che lo interessano e può tenerli con sé per riascoltarli quando vuole. Perché è il prolungamento naturale della comunità appena nata. Perché finalmente la facciamo noi, insieme, e dunque ce la facciamo come meglio crediamo.
Dubbi di natura tecnica?
Nulla di più semplice: basta un collegamento e Internet. Meglio (anzi, molto molto meglio) se Adsl con tariffa flat (altrimenti bisogna pagare per ogni minuto di connessione). Poi serve un computer comunissimo (purché non antidiluviano) con scheda audio e casse di amplificazione. E poi serve (ultima cosa) che si abbia installato una di queste applicazioni: Real Player, Windows Media Player o iTunes – scaricabili gratuitamente ed tutte disponibili per Pc e Mac.
Quindi, quando la WebRadio è On-Air (lo leggerai sul sito), basterà cliccare sul link e ascoltare.
Come contribuire?
Dobbiamo inventare, scrivere e realizzare trasmissioni. Quindi dobbiamo preparare un palinsesto. Dunque, brain storming generale per scegliere temi, argomenti, trasmissioni e spazi inerenti l’attualità, la politica, l’analisi, la cultura… tenendo a mente una cosa: questa WebRadio nasce come strumento di dibattito e di servizio per diffondere e divulgare notizie e idee.
Scrivi una email a questo indirizzo, con idee per trasmissioni, con suggerimenti per realizzare programmi di utilità alla causa per cui già ci impegniamo e anche per altre cose. Valuteremo tutto. E, cosa ancora più importante, se la cosa che proponi è interessante per tutti, se lo vorrai potrai contribuire direttamente alla realizzazione delle trasmissioni.
Per ora il palinsesto prevede Tocque-Radio, dal lunedì al venerdì in diretta dalle 18 alle 20 e poi in replica quotidiana, in prima mattina, il giorno successivo alla messa in onda.
La redazione (redazione@radioalzozero.net)
Nasce Tocque-Radio: la trasmissione in streaming Web ospitata da RadioAlzoZero che parla della piattaforma blog nata attorno a Tocque-Ville, la città dei liberi fondata dalla rivista Ideazione.

Perché una WebRadio?
Perché è un mezzo nuovo, anzi di avanguardia, è semplice, fruibile in ogni parte d’Italia e del mondo. Perché non ha bisogno di ripetitori e complessi accordi di copertura. Perché è il mezzo più affine a chi già si incontra su Internet. Perché è interamente modulabile. Perché si può ascoltare in diretta, On-Demand oppure mediante il sistema Podcast quando meglio lo si crede, senza perdere nessuna trasmissione. Perché chi vuole può scaricare i files relativi alle trasmissioni che lo interessano e può tenerli con sé per riascoltarli quando vuole. Perché è il prolungamento naturale della comunità appena nata. Perché finalmente la facciamo noi, insieme, e dunque ce la facciamo come meglio crediamo.
Dubbi di natura tecnica?
Nulla di più semplice: basta un collegamento e Internet. Meglio (anzi, molto molto meglio) se Adsl con tariffa flat (altrimenti bisogna pagare per ogni minuto di connessione). Poi serve un computer comunissimo (purché non antidiluviano) con scheda audio e casse di amplificazione. E poi serve (ultima cosa) che si abbia installato una di queste applicazioni: Real Player, Windows Media Player o iTunes – scaricabili gratuitamente ed tutte disponibili per Pc e Mac.
Quindi, quando la WebRadio è On-Air (lo leggerai sul sito), basterà cliccare sul link e ascoltare.
Come contribuire?
Dobbiamo inventare, scrivere e realizzare trasmissioni. Quindi dobbiamo preparare un palinsesto. Dunque, brain storming generale per scegliere temi, argomenti, trasmissioni e spazi inerenti l’attualità, la politica, l’analisi, la cultura… tenendo a mente una cosa: questa WebRadio nasce come strumento di dibattito e di servizio per diffondere e divulgare notizie e idee.
Scrivi una email a questo indirizzo, con idee per trasmissioni, con suggerimenti per realizzare programmi di utilità alla causa per cui già ci impegniamo e anche per altre cose. Valuteremo tutto. E, cosa ancora più importante, se la cosa che proponi è interessante per tutti, se lo vorrai potrai contribuire direttamente alla realizzazione delle trasmissioni.
Per ora il palinsesto prevede Tocque-Radio, dal lunedì al venerdì in diretta dalle 18 alle 20 e poi in replica quotidiana, in prima mattina, il giorno successivo alla messa in onda.
La redazione (redazione@radioalzozero.net)